BETULLA – BETULA ALBA
Famiglia: Betulaceae – Pianta officinale.
Parte utilizzata: foglie.
PRINCIPI ATTIVI
Ha come costituenti principali: flavonoidi (quercetina, ipericoside, rutina ecc.); olio essenziale contenente metilsalicilato, sesquiterpeni; acido ascorbico; saponine; acido clorogenico.
PROPRIETÀ
I preparati di betulla aumentano la diuresi dal punto di vista volumetrico e aumentano l’escrezione di azotati (urea e acido urico). Ha inoltre un’azione antinfiammatoria sull’epitelio renale dimostrata dalla diminuzione dell’escrezione di albumina. Ai flavonoidi si deve l’attività antisettica. Da segnalare la linfa di betulla che contiene due eterosidi i quali liberano per via enzimatica salicilato di metile ad attività analgesica, antinfiammatoria e diuretica.
INDICAZIONI
Oliguria, edemi, litiasi renale, renella, iperazotemia.